Non sono previsti limiti di importo, né di durata dei lavori che esonerino dall’adempimento. Anche le proroghe e/o sospensioni dei lavori vanno segnalate attraverso una “Variazione di DNL”
La comunicazione va effettuata per via telematica sul portaleweb della Cassa Edile di Savona.
I casi
E’ il caso di Impresa iscritta alla Cassa Edile di Savona che opera sul ns. territorio provinciale. La denuncia del nuovo cantiere va fatta alla Cassa Edile di Savona. E’ atto indispensabile per poter successivamente compilare la denuncia mensile MUT.
E’ il caso di Impresa con sede in Provincia di Savona che opera abitualmente sul ns. territorio provincia e che svolge attività non in maniera continuativa in altre province. Si tratta, quindi, di impresa già iscritta alla Cassa Edile di Savona.
Nel caso di acquisizione di un lavoro fuori provincia, l’Impresa ha facoltà di indicare anche il cantiere fuori provincia nella denuncia mensile MUT della ns. Cassa Edile.
La comunicazione di apertura del cantiere va effettuata sia alla Cassa Edile di Savona che alla Cassa Edile del territorio del cantiere.
E’ il caso di Impresa con sede fuori Provincia di Savona che opera abitualmente su altro territorio e che svolge attività non in maniera continuativa in Provincia di Savona. Si tratta, quindi, di impresa iscritta ad altra Cassa Edile.
Nel caso di acquisizione di un lavoro in Provincia di Savona, l’Impresa ha facoltà di indicare anche il cantiere fuori provincia nella denuncia mensile MUT della Cassa Edile di origine.
La comunicazione di apertura del cantiere va effettuata sia alla Cassa di iscrizione sia alla Cassa Edile di Savona.
E’ il caso di Impresa con sede in Provincia di Savona che opera abitualmente sul ns. territorio provincia e che svolge attività non in maniera continuativa in altre province. Si tratta, quindi, di impresa già iscritta alla Cassa Edile di Savona.
Nel caso di acquisizione di un lavoro fuori provincia della durata superiore a tre mesi e che prevede la presenza continuative delle stesse maestranze, l’Impresa deve indicare il cantiere fuori provincia nella denuncia mensile MUT della Cassa Edile del luogo di svolgimento dei lavori.
La comunicazione di apertura del cantiere va effettuata sia alla Cassa Edile di Savona che alla Cassa Edile del territorio del cantiere.
E’ il caso di Impresa con sede fuori Provincia di Savona che opera abitualmente su altro territorio e che svolge attività non in maniera continuativa in Provincia di Savona. Si tratta, quindi, di impresa iscritta ad altra Cassa Edile.
Nel caso di acquisizione di un lavoro in Provincia di Savona della durata superiore a tre mesi e che prevede la presenza continuative delle stesse maestranze, l’Impresa ha facoltà di indicare anche il cantiere fuori provincia nella denuncia mensile MUT della Cassa Edile di Savona.
La comunicazione di apertura del cantiere va effettuata sia alla Cassa di iscrizione sia alla Cassa Edile di Savona.
Indipendentemente dalla Cassa Edile di iscrizione, l’Impresa è tenuta a comunicare la presenza del subappaltatore edile nel cantiere della provincia di Savona.
Riferimenti normativi e contrattuali
L’onere di DNL discende, senza nessuna esclusione né per limiti di importo né di durata dei lavori:
- nel caso dei lavori pubblici, dal dettato dell’art.118 comma 6 D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163;
- nel caso dei lavori privati, dal contratto integrativo provinciale di lavoro vigente.
Scadenza
La comunicazione di apertura di un cantiere (D.N.L.) deve essere presentata entro il giorno 10 del mese successivo a quello di primo impiego in cantiere di dipendenti edili. Analogamente va integrata la procedura D.N.L. indicando le variazioni intervenute relative alle imprese operanti, compresi i subappaltatori, entro il giorno 10 del mese successivo.
Sanzioni
A far data dal 1/10/2016 la omissione o tardiva denuncia di un nuovo cantiere o di una sua variazione in ordine alle imprese operanti da luogo a:
- un richiamo formale
- una sanzione pecuniaria in misura fissa pari a €. 160,00
Assistenza
La Cassa Edile fornisce un servizio di assistenza per eventuali domande, per chiarimenti e/o precisazioni (referente sig. Alessandro Badano).
Il servizio è attivo durante il normale orario telefonico degli uffici.
Eventuali segnalazioni in merito ad eventuali problematiche di compilazione vanno inviate alla e‑mail di riferimento [email protected]
Manuali
I manuali utenti sono disponibili nella sezione del sito dedicata alla manualistica.
Credenziali
Al portaleweb con le credenziali generate dalla Cassa Edile al momento della iscrizione. In caso di perdita della password, il sistema provvede a rigenerare una nuova password in automatico e a consegnarla all’indirizzo email pec depositato nell’anagrafica del gestionale della Cassa Edile.
Procedura online