L’adempimento
Le imprese iscritte alla Cassa Edile sono tenute a versare i contributi nella misura sotto indicata stabilita dal Contratto del Lavoro provinciale vigente e dagli eventi successivi Accordi sindacali in relazione ai lavoratori propri dipendenti iscritti presso l’Ente.
Come opera
La verifica viene effettuata dalla Cassa Edile al completamento del cantiere, valutando se il quantitativo di manodopera impiegata nello svolgimento dei lavori è adeguato alla tipologia e all’importo complessivo dell’opera.
Nel caso in cui tale verifica dia esito negativo, la Cassa Edile approfondisce con l’impresa principale le cause del mancato raggiungimento del quantitativo minimo di manodopera atteso.
Se continua a non essere possibile certificare il raggiungimento dell’importo minimo richiesto, il cantiere viene considerato “non congruo”. Le conseguenze di tale incongruità dipendono dal tipo di cantiere e potranno arrivare, terminata la fase di sperimentazione, alla necessità per l’impresa di conguagliare la differenza tra l’importo di manodopera effettuato e quello minimo atteso, per potere ottenere il rilascio di un DURC regolare.
Entrata in vigore
A titolo definitivo dal 1° Ottobre 2014 (termine rinviato)
Prima a titolo sperimentale.
I limiti della manodopera previsti
I limiti di manodopera previsti
Categoria | % minima della manodopera | ||
---|---|---|---|
1 | OG1 | Nuova edilizia civile compresi impianti e forniture | 14,28% |
2 | OG1 | Nuova edilizia industriale esclusi impianti | 5,36% |
3 | OG1 | Ristrutturazione di edifici | 22,00% |
4 | OG1 | Ristrutturazione di edifici industriali esclusi impianti | 6,89% |
5 | OG2 | Restauro e manutenzione di beni tutelati | 30,00% |
6 | OG3 | Opere stradali, ponti, ecc. | 13,77% |
7 | OG4 | Opere di arte nel sottosuolo | 10,82% |
8 | OG5 | Dighe | 16,07% |
9 | OG6 | Acquedotti e fognatura | 14,63% |
10 | OG6 | Gasdotti | 13,66% |
11 | OG6 | Oleodotti | 13,66% |
12 | OG6 | Opere di irrigazione e evacuazione | 12,48% |
13 | OG7 | Opere marittime | 12,16% |
14 | OG8 | Opere fluviali | 13,31% |
15 | OG9 | Impianti per la produzione di energia elettrica | 14,23% |
16 | OG10 | Impianti per la trasformazione e la distribuzione | 5,36% |
17 | OG12-OG13 | Bonifica e produzione ambientale | 16,47% |
Gli strumenti di controllo per le Imprese
Per evitare che le Imprese in regola possano venire penalizzate a causa di errori o dimenticanze, viene fornito alle Imprese con “l’Osservatorio di cantiere – DNL” uno strumento mensile di controllo il “Contatore mensile di Congruità” attraverso il quale le Imprese sono in grado di monitorare mensilmente l’andamento della Congruità relativa al singolo cantiere, evidenziando eventuali difformità e problematiche prima dell’ufficiale chiusura dello stesso e consentire alle stesse di apportare correzioni in maniera agevole.
I presupposti
L’applicazione della congruità richiede la presentazione di DNL e di Denunce mensili dettagliate, ove i cantieri con la presenza di più imprese sono considerati in modo unitario con indicazione dei subappalti e della eventuale presenza di lavoratori autonomi.
Campo di applicazione
- Tutti i cantieri di Lavori Pubblici
- I cantieri di Lavori Privati di importo superiore a 100.000 €uro.
I riferimenti
- Delibera n. 1/2011 del Comitato di Bilateralità
- Accordo del 25 Luglio 2012