ACCORDO SINDACALE COLLEGATO AL CONTRATTO INTEGRATIVO AI CCNL EDILIZIA 12 luglio 2016
Il giorno 18 ottobre 2016, alle ore 12, presso la sede dell’Unione Industriali della Provincia di Savona, si sono riunite le Organizzazioni Sindacali sotto indicate:
- la Sezione Imprenditori Edili dell’Unione Industriali della Provincia di Savona – ANCE Savona, rappresentata dal Presidente Arch. Alberto Formento, e assistita dal Segretario dott. Massimiliano Amoretti,
- la ANAEPA – Confartigianato Costruzioni Savona, rappresentata dal Presidente geom. Renzo Siri, e assistita dal Direttore dott. Mariano Cerro,
- la CNA Costruzioni Savona, rappresentata dal Presidente geom. Giorgio Grillo, e assistita dal Direttore dott. Gianni Carbone,
- la Federazione Nazionale Edili, Affini e del Legno, FeNEAL-UIL, Sindacato Territoriale di Savona, rappresentata dal Signor Francesco Balato,
- la Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini, FILCA-CISL LIGURIA – Territorio Imperia-Savona, rappresentata dal Signor Luca Vosilla,
- la Federazione Nazionale Lavoratori del Legno, dell’Edilizia e Industrie Affini FILLEA-CGIL, Sindacato Territoriale di Savona, rappresentata dal Signor Andrea Luvarà,
VISTO:
- L’Art. 16 del vigente Contratto Provinciale Integrativo ai CCNL Edilizia Industria e Artigianato;
- L’Accordo Sindacale 12 luglio 2016 di rinnovo del suddetto Contratto Integrativo;
LE PARTI CONCORDANO
le seguenti modalità della prestazione di cui all’art.16 del Contratto Provinciale Integrativo ai CCNL Edilizia, relative alla fornitura degli indumenti di lavoro e dei D.P.I. Vestiario
La Cassa Edile di Savona, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, garantisce ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti dall’art. 16 del Contratto Integrativo ai CCNL Edilizia la fornitura, due volte all’anno, del vestiario e delle calzature antinfortunistiche.
In occasione delle distribuzioni, l’Impresa iscritta alle cui dipendenze operino lavoratori in possesso dei requisiti richiesti, conferisce alla Cassa Edile espresso mandato di acquisto del materiale antinfortunistico corredato delle indicazioni relative alle taglie e alla consegna.
La Cassa Edile, verificati i suddetti requisiti, inoltra al fornitore da essa individuato previa ricerca di mercato l’ordine di acquisto del materiale in forma cumulativa di tutti gli ordini pervenuti.
Contestualmente, la Cassa Edile attribuirà alle singole Imprese, per ogni lavoratore che ha beneficiato della prestazione, un bonus contributivo pari al 102% dell’importo netto della fornitura, IVA esclusa, con la precisazione che tale bonus, in quanto prestazione contrattuale assimilabile a un contributo a favore del lavoratore, non è soggetto a imposta ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera a) del D.P.R. 633/1972.
Il fornitore provvederà alla consegna dei materiali direttamente presso la sede dell’Impresa, con contestuale emissione di una fattura di acquisto della merce, oltre IVA, intestata all’Impresa, la quale procederà alla sua contabilizzazione e alla detrazione dell’imposta.
La fattura conterrà, oltre alle indicazioni di legge, i riferimenti al mandato d’acquisto di cui sopra e al presente Accordo Sindacale.
Copia di tutte le fatture verrà inviata dal fornitore alla Cassa Edile unitamente all’importo cumulativo lordo, il quale verrà integralmente corrisposto dalla Cassa Edile di Savona.
La Cassa Edile, in occasione della denuncia mensile successiva al periodo di consegna, provvederà a imputare all’Impresa un debito pari al 20% dell’imponibile di sua competenza, unitamente alla comunicazione di quietanza della fattura stessa.
Tale importo viene esplicitato dalla Cassa Edile, nella denuncia contributiva, tra le voci di compensazione.
Le sottoscritte Parti Sociali danno mandato alla Cassa Edile di inserire quanto sopra nel proprio Regolamento e di provvedere tempestivamente ai conseguenti adempimenti per consentire la fornitura invernale del materiale individuato dalla Commissione Vestiario.