(norma per operai)
Le Parti ribadiscono contrattualmente quanto già imposto in sede di T.U. per la Sicurezza, per cui il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico e contrattuale di fornire a tutti i lavoratori i DPI necessari relativi alla lavorazione specifica cui sono addetti.
In caso di consunzione o impossibilità di utilizzo del DPI dato al lavoratore, l’azienda sostituirà il DPI a fronte della riconsegna – ove possibile – del DPI non più utilizzabile o idoneo allo scopo.
Le Parti ribadiscono, come previsto dal T.U. per la Sicurezza, che i lavoratori, oltre a dover utilizzare correttamente i DPI consegnati, devono mantenere in buono stato e custodire sotto la propria responsabilità i DPI consegnati.
Entro il mese di maggio e di novembre di ciascun anno la Cassa Edile della Provincia di Savona garantirà a tutti gli operai iscritti che si trovino nelle condizioni di seguito indicate, la fornitura gratuita degli elementi del vestiario individuati da una specifica Commissione Paritetica costituita da sei membri nominati all’interno del Comitato di Gestione della Cassa Edile, tra cui il Presidente e il Vice Presidente. Detta Commissione deve deliberare entro il 31 gennaio di ogni anno.
La fornitura di maggio compete agli operai che nel mese di dicembre di ciascun anno si trovano alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile di Savona, in regola con il versamento dovuto per la prestazione di cui trattasi e che, alla data del 31 dicembre, abbiano maturato presso la Cassa Edile di Savona, nei dodici mesi o nei sei mesi precedenti, rispettivamente almeno 800 ore o 400 ore di lavoro ordinario, anche se lavorate presso più imprese del settore, purché regolarmente denunciate alla Cassa Edile di Savona, calcolate secondo i criteri previsti dal regolamento dell’Anzianità Professionale Edile (APE).
La fornitura di novembre compete agli operai che nel mese di giugno di ciascun anno si trovano alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile di Savona, in regola con il versamento dovuto per la prestazione di cui trattasi e che, alla data del 30 giugno abbiano maturato presso la Cassa Edile di Savona, nei dodici mesi o nei sei mesi precedenti, rispettivamente almeno 800 ore o 400 ore di lavoro ordinario, anche se lavorate presso più imprese del settore, purché regolarmente denunciate alla Cassa Edile di Savona, calcolate secondo i criteri previsti dal regolamento dell’Anzianità Professionale Edile (APE).
Ai soli effetti del diritto di ottenere la prestazione sono assimilate alle ore di lavoro ordinario anche le ore di assenza per malattia, infortunio e malattia professionale indennizzate dall’INPS e dall’INAIL e, su richiesta del lavoratore, nel caso di ripresa dell’attività lavorativa presso impresa iscritta alla Cassa Edile, 88 ore di assenza per congedo matrimoniale.
Alla copertura degli oneri derivanti dalla distribuzione del vestiario si provvede mediante il contributo di cui all’art. 18.
L’acquisto collettivo è gestito direttamente dalla Cassa Edile di Savona, che agisce in nome e per conto delle imprese iscritte.
Il mandato di rappresentanza conferito contrattualmente alla Cassa Edile dalle imprese iscritte, è a titolo gratuito.
Le modalità operative per l’acquisizione delle taglie, l’acquisto cumulativo, le consegne e gli adempimenti amministrativi, sono dettagliate nel Regolamento della Cassa Edile pubblicato sul sito-web.
Le Parti ribadiscono contrattualmente quanto già imposto in sede di T.U. per la Sicurezza, per cui il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico e contrattuale di fornire a tutti i lavoratori i DPI necessari relativi alla lavorazione specifica cui sono addetti.
In caso di consunzione o impossibilità di utilizzo del DPI dato al lavoratore, l’azienda sostituirà il DPI a fronte della riconsegna – ove possibile – del DPI non più utilizzabile o idoneo allo scopo.
Le Parti ribadiscono, come previsto dal T.U. per la Sicurezza, che i lavoratori, oltre a dover utilizzare correttamente i DPI consegnati, devono mantenere in buono stato e custodire sotto la propria responsabilità i DPI consegnati.
Entro il mese di giugno e di dicembre di ciascun anno la Cassa Edile della Provincia di Savona garantirà a tutti gli operai iscritti che si trovino nelle condizioni di seguito indicate, la fornitura gratuita degli elementi del vestiario individuati da una specifica Commissione Paritetica costituita da sei membri nominati all’interno del Comitato di Gestione della Cassa Edile, tra cui il Presidente e il Vice Presidente. Detta Commissione deve deliberare entro il 30 marzo di ogni anno.
La fornitura di giugno compete agli operai che nel mese di dicembre di ciascun anno si trovano alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile di Savona, in regola con il versamento dovuto per la prestazione di cui trattasi e che, alla data del 31 dicembre, abbiano maturato presso la Cassa Edile di Savona, nei dodici mesi o nei sei mesi precedenti, rispettivamente almeno 800 ore o 400 ore di lavoro ordinario, anche se lavorate presso più imprese del settore, purché regolarmente denunciate alla Cassa Edile di Savona, calcolate secondo i criteri previsti dal regolamento dell’Anzianità Professionale Edile (APE).
La fornitura di dicembre compete agli operai che nel mese di giugno di ciascun anno si trovano alle dipendenze di impresa iscritta alla Cassa Edile di Savona, in regola con il versamento dovuto per la prestazione di cui trattasi e che, alla data del 30 giugno abbiano maturato presso la Cassa Edile di Savona, nei dodici mesi o nei sei mesi precedenti, rispettivamente almeno 800 ore o 400 ore di lavoro ordinario, anche se lavorate presso più imprese del settore, purché regolarmente denunciate alla Cassa Edile di Savona, calcolate secondo i criteri previsti dal regolamento dell’Anzianità Professionale Edile (APE).
Ai soli effetti del diritto di ottenere la prestazione sono assimilate alle ore di lavoro ordinario anche le ore di assenza per malattia, infortunio e malattia professionale indennizzate dall’INPS e dall’INAIL e, su richiesta del lavoratore, nel caso di ripresa dell’attività lavorativa presso impresa iscritta alla Cassa Edile, 88 ore di assenza per congedo matrimoniale.
Alla copertura degli oneri derivanti dalla distribuzione del vestiario si provvede mediante il contributo di cui all’art. 18.
L’acquisto collettivo è gestito direttamente dalla Cassa Edile di Savona, che agisce in nome e per conto delle imprese iscritte.
Il mandato di rappresentanza conferito contrattualmente alla Cassa Edile dalle imprese iscritte, è a titolo gratuito.
Le modalità operative per l’acquisizione delle taglie, l’acquisto cumulativo, le consegne e gli adempimenti amministrativi, sono dettagliate nel Regolamento della Cassa Edile pubblicato sul sito-web.