La certificazione unica (o CU), precedentemente certificato unico dipendente (o CUD), è una certificazione dei redditi rilasciata dalla Cassa Edile di Savona ai lavoratori che nell’anno precedente hanno beneficiato di prestazioni soggette a ritenuta d’acconto ai sensi del D. Lgs. n° 314 del 2/9/1997.
Il lavoratore riceve il CU quando nel corso dell’anno solare ha beneficiato di almeno una delle seguenti prestazioni:
- APE (Anzianità Professionale Edile);
- Premio ai giovani operai per inizio attività in edilizia;
- Premio per giovani operai ex studenti ESE Savona;
- Borse di studio erogate a studenti lavoratori.
No, la Cassa Edile non emette la CU per le somme erogata ai lavoratori nel mese di luglio e di dicembre a titolo di prestazione di Gratifica Natalizia e Ferie (GNF) in quanto tali somme sono state già assoggettate a ritenuta fiscale in busta paga da parte dell’impresa; pertanto tali somme sono presenti nella CU rilasciata al lavoratore dalla Impresa.
Quanto il figlio del lavoratore ha ricevuto nel corso dell’anno solare somme per Borse di studio.
Le CU intestate ai figli dei lavoratori non sono soggette a ritenuta di acconto in quanto l’importo del premio ha un ammontare non superiore alla cifra che esonera dall’obbligo di dichiarazione dei redditi.
La CU va dallo studente nel caso in cui sia in possesso di altri redditi. Lo studente sarà tenuto a presentare il modello 730 supera il limite di esonero dichiarazione dalla dichiarazione dei redditi.
La CU degli studenti va utilizzata anche quando il lavoratore presenta la DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) per la richiesta di prestazioni agevolate (indicatore ISEE).
La CU è ottenibile:
- presso gli uffici della Cassa Edile
- Via Posta Elettronica
- tramite app cellulare
- via posta
- dal portaleweb della Cassa Edile
Il modello CU è messo a dei Lavoratori ogni anno, di norma entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello cui disposizione si le somme percepite.
Il CU può essere richiesto successivamente in qualsiasi momento dell’anno.