DISTACCO NEL MUT

A partire dall’invio delle denunce relative al mese di paga febbraio 2023, le imprese che utilizzano temporaneamente personale distaccato (imprese distaccatarie) sono tenute a dare alcune informazioni relative ai lavoratori distaccati e all’impresa distaccante (datore di lavoro).

Il tracciato MUT é stato implementato con la creazione di un’apposita sezione che consente all’impresa distaccataria di dare le informazioni richieste, a seconda della diversa tipologia di distacco.

i lavoratori distaccati, oltre ad essere denunciati dall’impresa distaccante (datore di lavoro), devono essere indicati anche nella denuncia dell’impresa distaccataria (utilizzatrice) nella sezione non dipendenti.

nel caso in cui i lavoratori distaccati siano dipendenti di un’impresa avente sede legale all’estero sono previste due ipotesi.

in questo caso non sussiste l’obbligo in capo all’impresa distaccante (datore di lavoro) di denunciare i lavoratori in distacco in Italia presso la Cassa Edile/ Edilcassa di competenza ma, a partire dalla denuncia di febbraio 2023, deve essere l’impresa distaccataria (utilizzatrice) a dare evidenza del distacco nella sezione non dipendenti.

In questo caso permane l’obbligo in capo all’impresa distaccante (datore di lavoro) di denunciare i lavoratori in distacco in Italia presso la Cassa Edile/Edilcassa di competenza e inoltre, a partire dalla denuncia di febbraio 2023, deve essere anche l’impresa distaccataria (utilizzatrice) a dare evidenza del distacco nella sezione non dipendenti.