Salta al contenuto
Cassa Edile di Savona
  • Area Imprese
  • Area lavoratori
  • Ente Cassa Edile
  • Premi studio
  • Vestiario
  • Portale congruitรก
Cassa Edile di Savona

16 ore prima

  • informazioni
    • 16 ore prima: Chi deve seguire i corsi e quale รจ la procedura di iscrizione?
    • 16 ore prima – Le risposte alle domande piรน frequenti delle Imprese
    • 16 ore prima – Il calendario dei corsi giร  programmati
  • norme/accordi
    • Art. 37 / DLS. 81/2008 – Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti

A.P.E.

  • informazioni
    • Contributo A.P.E. – Le risposte ai quesiti delle Imprese
    • Le ore soggette a accantonamento, contribuzione, Ape, controlli nel MUT, ecc.
  • norme/accordi
    • 2019/04/03 – Variazione aliquote A.P.E.
    • 2023-10-26 Accordo territoriale riduzione aliquota A.P.E. premiale
    • 2022/09/22 Accordo nazionale modifica aliquote A.P.E.
    • 2015/04/14 – Accordo sindacale nazionale Industria (F.N.A.P.E.)
    • 2015/04/14 – Fnape: Regolamento
  • tabelle
    • A.P.E. – tabella contributi
    • A.P.E. – coefficienti orari di erogazione

Accantonamenti

  • accordi/norme
    • Ferie – Art. 15 C.C.N.L.
    • Gratifica natalizia – Art. 16 C.C.N.L.
    • Accantonamenti presso le Casse Edili – Art. 18 C.C.N.L.
    • Accantonamenti presso la Cassa Edile – Art. 12 C.C.P.L.
    • Accantonamento della maggiorazione per GNF – Allegato D a C.C.N.L.
  • informazioni
    • Accantonamenti – Il versamento diretto ai Lavoratori
    • Accantonamenti – Le risposte ai vs. quesiti
    • Le ore soggette a accantonamento, contribuzione, Ape, controlli nel MUT, ecc.
  • tabelle
    • Trattenute ed accantonamenti – importi orari dal 01/07/2023

Ape sociale

  • Ape sociale – informative

Apprendistato

  • informazioni
    • Apprendistato Industria – La guida di Ance
    • Retribuzioni convenzionali degli apprendisti – Contratto artigianato
  • norme/accordi
    • 2023/09/05 Apprendistato – Allegato D C.C.N.L. Artigiani
    • Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di etร , di lavoratori beneficiari di indennitร  di mobilitร  ovvero di un trattamento di disoccupazione
    • 2013/05/06 – Accordo sindacale nazionale Artigiani e P.M.I. (Apprendistato)
    • Apprendistato (Disciplina) – Art. 94 C.C.N.L.

Assunzioni

  • Informazioni
    • Prevedi – Gli obblighi informativi sul contributo contrattuale
    • Part-time – Le risposte ai vs. quesiti
  • norme/accordi
    • Periodo di prova – Art. 2 C.C.N.L.
    • Quote di riserva per assunzioni – All. F – Accordo su art. 25, c.2, legge 223/1991
  • tabelle
    • Assunzioni – tabella periodi di prova
    • Assunzioni – livelli dei lavoratori
    • Periodo di prova – Art. 42 C.C.N.L.

Awards

  • edizione 2022
    • album fotografico
    • imprese vincitrici
  • edizione 2023
    • Imprese vincitrici

Blen.it

  • informazioni
    • Blen.it – La guida della Cnce
  • norme/accordi
    • Borsa lavoro Blen.it – Art. 114 C.C.N.L.

C.I.G.

  • informazioni
    • Malattia – Rapporto con la C.I.G.
    • Richiesta rimborso C.I.G. delle Societร  di lavoro interinale
    • M.U.T. – Invio documenti per autorizzazioni CIG
    • C.I.G. delle Societร  di lavoro interinale: Come si beneficia della prestazione?

Cassa Edile Savona

  • Fatturazione elettronica
  • Regolamento degli adempimenti
  • Dove siamo
  • Orario servizi/apertura al pubblico
  • Riferimenti bancari per il pagamento dei dovuti
  • Organizzazioni costituenti
  • Struttura operativa dell’ufficio
  • Commissioni di lavoro
  • Organi Statutari dell’Ente, cariche e funzioni
  • Statuto dell’Ente
  • La C.N.C.E. (Commissione Nazionale Casse Edili)
  • Presentazione dell’Ente

Chiusura rapporto lavoro

  • norme/accordi
    • Malattia (Trattamento in caso di) operai – Art. 26 C.C.N.L.
    • Infortunio o malattia professionale (Trattamento in caso di) – Art. 27 C.C.N.L.
    • Trattamento di fine rapporto – Art. 33 C.C.N.L.
    • Indennitร  in caso di morte – Art. 34 C.C.N.L.
    • Malattia (trattamento in caso di) – Art. 66 C.C.N.L.
    • Infortunio o di malattia professionale (trattamento in caso di) – Art. 67 C.C.N.L.
    • Licenziamento e di dimissioni (Preavviso di) – Art. 71 C.C.N.L.
    • Trattamento di fine rapporto – Art. 72 C.C.N.L.
    • Indennitร  in caso di morte – Art. 73 C.C.N.L.
    • Licenziamenti – Art. 100 C.C.N.L.
  • tabelle
    • Chiusura rapporto di lavoro – termini di preavviso per licenziamento o dimissioni

Congruitรก

  • Faq
    • Faq Cnce in formato pdf
    • ATI e consorzi
      • Come ci si comporta, ai fini della congruitร , nel caso di consorzi ex art. 45, lett. b) e c) del D.lgs. n. 50/2016?
      • In caso di ATI o Consorzi chi inserisce il cantiere?
    • Benefici fiscali e bonus
      • In caso di mancata congruitร , lโ€™impresa perde i benefici delle detrazioni fiscali per interventi edilizi alla luce di quanto previsto dal DM 41/1998?
      • L’attestazione di congruitร  della manodopera rileva ai fini dell’asseverazione di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020?
      • Nel caso in cui nel corso di un cantiere del sisma ci siano lavorazioni aggiuntive di importo pari o superiori a 70.000 euro che usufruiscono del bonus fiscale 110%, queste ultime lavorazioni a quale tipo di verifica di congruitร  saranno soggette?
      • Nei casi previsti dall’art. 121 del Decreto Rilancio (34/2000) e delle successive circolari varate sull’argomento dall’Agenzia delle Entrate che impongono una contabilitร  separata sia per il sisma bonus che per l’eco bonus, รจ possibile il rilascio di singole attestazioni di congruitร  anche nei casi di un unico contratto di affidamento (il cui valore sia pari o superiore a 70.000 euro)?
    • Calcolo manodopera
      • Come deve essere conteggiata la manodopera dei lavoratori distaccati da imprese di paesi convenzionati con lโ€™Italia (Francia, Germania, Austria, Rep. San Marino)?
      • Quale manodopera si conteggia?
      • Normalmente, nei lavori pubblici, nel progetto, in fase di gara, รจ giร  inserito lโ€™importo presunto della manodopera sulle lavorazioni e la ditta giร  dichiara tale importo. In tal caso, quale importo viene considerato nella verifica della congruitร ? Lโ€™importo inserito in fase di gara o lโ€™importo delle tabelle inserito nel verbale di accordo collettivo del 10.09.21, in caso questโ€™ultimo fosse inferiore? Lโ€™Ente committente quando chiederร  la congruitร , inserirร  solo lโ€™importo dei lavori effettivi eseguiti o anche lโ€™importo della manodopera che era stata inserita in fase di gara?
      • Come si gestisce la verifica dell’ultimo versamento non scaduto?
      • La verifica della congruitร  viene effettuata sulle denunce e sui versamenti delle imprese coinvolte nell’opera?
      • Nel caso in cui in un cantiere siano registrati sia costi di personale dipendente (per cui si ha contezza del versamento) sia altri costi (ad es. autonomi di cui non si ha contezza del versamento) quali costi vanno conteggiati aprioristicamente ai fini della congruitร ?
    • Cantieri e unificazione dei cantieri
      • Quali sono i casi in cui si procede allโ€™unificazione di piรน cantieri?
      • Cosa accade in caso di ritardo nellโ€™inserimento del cantiere da parte dellโ€™impresa affidataria rispetto alla compilazione della denuncia del subappaltatore?
      • Il cantiere indicato in CNCE_Edilconnect รจ presente nella denuncia M.U.T. delle diverse imprese coinvolte in base alle date di durata inserite nel cantiere?
      • Se un subappaltatore non รจ registrato in CNCE_EdilConnect, il cantiere in cui รจ presente, caricato dall’impresa principale, viene recepito nella denuncia M.U.T.?
      • In quali denunce M.U.T. sono disponibili i cantieri presenti in CNCE_Edilconnect?
      • Il subappaltatore che non inserisce il cantiere come fa a intercettare nel MUT il cantiere caricato dallโ€™impresa affidataria?
      • Come si “unificano” due cantieri?
      • Chi puรฒ unificare due cantieri?
    • Categorie di lavorazioni
      • Come si deve comportare una Impresa nel caso di una cantiere afferente ad una categoria di lavorazione non prevista (OS) o in caso di commistioni di piรน categorie differenti?
      • Per la verifica della congruitร  vale il criterio della categoria prevalente? Laddove vi sono piรน categorie?
      • Il montaggio di serramenti deve essere considerata attivitร  edile?
      • Quale percentuale deve essere applicata all’attivitร  di montaggio di elementi prefabbricati all’interno dell’area di cantiere?
      • Come deve essere considerato, nell’ambito delle opere marittime, fluviali, lacunari e lagunali, il personale marittimo non assunto con contratto dell’edilizia, ma avviato obbligatoriamente tramite la Capitaneria di Porto?
    • Comm.te privato a partecipazione pubblica
      • Il subappaltatore che non inserisce il cantiere come fa a intercettare nel MUT il cantiere caricato dallโ€™impresa affidataria?
    • Committenti
      • Il committente che affidi la realizzazione di unโ€™opera edile di importo pari o superiore a euro 70.000 esclusivamente da lavoratori autonomi รจ tenuto a richiedere il certificato di congruitร  al termine dellโ€™opera?
      • Sono soggetti a congruitร  anche i lavori dove una societร  immobiliare รฉ committente di lavori privati?
      • Sono soggetti a congruitร  anche i lavori affidati da singoli cittadini?
      • Se il lavoro รฉ realizzato da una societร  immobiliare committente di lavori privati, chi deve denunciare il cantiere?
      • Se i lavori riguardano un condominio (es. 110%), l’impresa dovrร  inserire un unico cantiere oppure tanti cantieri quante sono le unitร  immobiliari?
    • Competenza
      • Nel caso in cui il lavoro insista su piรบ province come viene individuata la Cassa Edile/Edilcassa competente?
      • Nel caso di presenza di piรน Casse Edili nello stesso territorio ove insiste in cantiere a quale Cassa Edile l’impresa dovrร  essere denunciato il cantiere?
      • Quale รฉ la Cassa Edile/Edilcassa territorialmente competente a rilasciare l’attestazione di congruitร ?
    • Correzioni e nuova emissione attestato
      • Qualora il dichiarante per errore inserisca dati inesatti o si verificasse una errata imputazione di processo รจ possibile effettuare la correzione al fine di non incorrere nell’irregolaritร ?
      • E’ possibile annullare un’attestazione di congruitร  emessa e richiederne una nuova successiva alle correzioni apportate?
    • Direttore lavori
      • รˆ necessario indicare nel sistema CNCE_Edilconnect il nominativo del direttore dei lavori?
    • Distacco, somministrazione
      • Come deve gestirsi la manodopera dei lavoratori somministrati e distaccati?
      • Come deve essere conteggiata la manodopera dei lavoratori distaccati da imprese di paesi convenzionati con lโ€™Italia (Francia, Germania, Austria, Rep. San Marino)?
    • DNL
      • Quale valore probatorio hanno le informazioni inserite in Edilconnect?
    • Durata cantiere
      • Sono tenute a caricare il cantiere anche le imprese con affidamenti diretti di importo minimo e lavori per 1 giornata o 2?
    • Durc
      • Le regole Durc 2015 (Delibera comitato della bilateralitร  2/2015) devono applicarsi anche ai fini del rilascio della congruitร  della manodopera ex DM n. 143/2021?
    • General contractor
      • Se il lavoro รฉ affidato ad un General Contractor, chi deve denunciare il cantiere?
    • Giustificativi costi
      • Chi puรฒ aggiungere una nuova impresa ad un cantiere e chi puรฒ produrre documentazione comprovante costi del cantiere?
      • Come deve essere considerato, nell’ambito delle opere marittime, fluviali, lacunari e lagunali, il personale marittimo non assunto con contratto dell’edilizia, ma avviato obbligatoriamente tramite la Capitaneria di Porto?
      • E’ possibile giustificare il mancato raggiungimento dell’importo atteso in caso di lavorazioni particolari?
    • Importo complessivo e costo lavori edili
      • Quando si parla di importo complessivo dell’opera per i lavori privati (limite โ‚ฌ. 70.000) si intende il valore complessivo dell’appalto comprensivi i lavori non edili? Al netto dell’iva?
      • Ai fini del corretto inserimento dei dati cosa deve intendersi per valore complessivo dell’opera e per costo dei lavori edili?
      • Cosa accade laddove sussiste un evidente scostamento tra il costo complessivo dellโ€™opera e il costo dei lavori edili?
      • Quando si inserisce l’importo delle opere edili bisogna escludere dalla cifra i noli a freddo oppure gli oneri di discarica?
      • In alcuni lavori lavori pubblici, in fase di gara, viene inserito l’importo presunto della manodopera e la ditta dichiara tale importo. In questi casi quale รจ il valore atteso della manodopera? Quello inserito in fase di gara o quello della tabella del D.M. 143/2021?
      • Gli oneri sulla sicurezza vanno inclusi nell’importo dei lavori edili?
      • Gli oneri per il conferimento a impianto autorizzato, ovvero gli oneri di discarica per rifiuti in genere, vanno inclusi nell’importo dei lavori edili?
      • Che cosa si intende per โ€œimporto lavori ediliโ€?
      • Cosa si intende per valore complessivo dellโ€™opera?
    • Imprese
      • Come ci si comporta, ai fini della congruitร , nel caso di consorzi ex art. 45, lett. b) e c) del D.lgs. n. 50/2016?
      • La realizzazione di unโ€™opera edile di importo pari o superiore a euro 70.000 affidata esclusivamente a lavoratori autonomi รจ soggetta alla congruitร ?
      • In caso di ATI o Consorzi chi inserisce il cantiere?
      • Nel caso in cui l’appaltatore principale/impresa non รฉ iscritto/a alla Cassa Edile potrร  inserire ugualmente il cantiere nel sistema?
      • Se il lavoro รฉ affidato ad un General Contractor, chi deve denunciare il cantiere?
      • Se lโ€™impresa affidataria รจ un general contractor che non opera nel campo edile, il cantiere รจ comunque soggetto a congruitร ?
      • Il committente che affidi la realizzazione di unโ€™opera edile di importo pari o superiore a euro 70.000 esclusivamente da lavoratori autonomi รจ tenuto a richiedere il certificato di congruitร  al termine dellโ€™opera?
      • Sono soggetti a congruitร  anche i lavori dove una societร  immobiliare รฉ committente di lavori privati?
      • Dove le Imprese iscritte ad una Cassa Edile inseriscono le ore di manodopera dei propri titolari e soci?
      • Se il lavoro รฉ realizzato da una societร  immobiliare committente di lavori privati, chi deve denunciare il cantiere?
      • Se nel cantiere edile risulta un’impresa inquadrata con il CCNL metalmeccanico o altro CCNL come deve essere trattata ai fini della verifica di congruitร ?
      • Chi puรฒ aggiungere una nuova impresa ad un cantiere e chi puรฒ produrre documentazione comprovante costi del cantiere?
    • Inserimento cantiere
      • Se il lavoro รฉ affidato ad un General Contractor, chi deve denunciare il cantiere?
      • Se il lavoro รฉ realizzato da una societร  immobiliare committente di lavori privati, chi deve denunciare il cantiere?
    • Iscrizione in Cassa Edile
      • Lโ€™impresa non edile che inserisce un cantiere in CNCE Edilconnect deve iscriversi presso la Cassa Edile competente al rilascio della congruitร ?
      • Laddove lโ€™impresa operi fuori provincia, esclusivamente con lavoratori in trasferta e al netto di accordi di trasferta regionale, e inserisca il cantiere quindi presso la rispettiva Cassa di competenza, dovrร  conseguentemente iscriversi presso la stessa?
    • Lavoratori autonomi
      • Dove un soggetto non tenuto alla iscrizione in Cassa Edile (es. lavoratore autonomo) inserisce le proprie ore di manodopera ?
    • Lavori all'estero
      • Nel caso di committente italiano che affidi un appalto il cui cantiere ha sede all’estero, quest’ultimo sarร  soggetto a congruitร ?
    • lavoro spacchettato
      • Se i lavori riguardano un condominio (es. 110%), l’impresa dovrร  inserire un unico cantiere oppure tanti cantieri quante sono le unitร  immobiliari?
    • Mancata richiesta attestato
      • Cosa accade nel caso in cui trascorsa la data di โ€œfine Lavoriโ€ dellโ€™opera nessuno provveda alla richiesta della attestazione di congruitร  della manodopera?
    • MUT - denuncia mensile operai
      • Cosa deve fare un subappaltatore nel caso il suo cantiere non sia visibile nel MUT per mancato inserimento dello stesso da parte della impresa affidataria nella DNL?
      • Il cantiere indicato in CNCE_Edilconnect รจ presente nella denuncia M.U.T. delle diverse imprese coinvolte in base alle date di durata inserite nel cantiere?
      • Se un subappaltatore non รจ registrato in CNCE_EdilConnect, il cantiere in cui รจ presente, caricato dall’impresa principale, viene recepito nella denuncia M.U.T.?
      • In quali denunce M.U.T. sono disponibili i cantieri presenti in CNCE_Edilconnect?
      • Il subappaltatore che non inserisce il cantiere come fa a intercettare nel MUT il cantiere caricato dallโ€™impresa affidataria?
      • La verifica della congruitร  viene effettuata sulle denunce e sui versamenti delle imprese coinvolte nell’opera?
    • Non congruitรก
      • In caso di mancata congruitร , lโ€™impresa perde i benefici delle detrazioni fiscali per interventi edilizi alla luce di quanto previsto dal DM 41/1998?
      • Nel caso in cui sia emessa un’attestazione di congruitร  negativa, quale Cassa Edile deve inviare i dati dell’impresa affidataria in BNI?
      • Gli importi definiti dal decreto come costo del lavoro versato ai fini della regolarizzazione come vengono utilizzati?
      • Il Durc risulta irregolare se lโ€™impresa รจ congrua su tutti i cantieri tranne uno?
      • La โ€œnon congruitร โ€ ha effetti sul Durc?
      • E’ possibile giustificare il mancato raggiungimento dell’importo atteso in caso di lavorazioni particolari?
    • Opere soggette a congruitร 
      • Quali lavori sono esclusi?
      • A quali lavori si applica la congruitร ?
      • Nel calcolo dei lavori edili sono esclusi i noli a freddo oppure gli oneri di discarica?
      • E’ soggetto a congruitร  un lavoro privato con capitolato redatto prima del 1′ novembre 2021 di valore superiore a euro 70.000, ma appaltato ad una impresa solo parzialmente, successivamente al 1′ novembre, per un valore sensibilmente inferiore a euro 70.000?
      • Il montaggio di serramenti deve essere considerata attivitร  edile?
    • Ore manodopera
      • Nel caso in cui l’appaltatore principale/impresa non รฉ iscritto/a alla Cassa Edile potrร  inserire ugualmente il cantiere nel sistema?
      • Dove le Imprese iscritte ad una Cassa Edile inseriscono le ore di manodopera dei propri titolari e soci?
      • Dove si inseriscono le ore di manodopera delle Imprese iscritte ad una Cassa Edile?
      • Dove un soggetto non tenuto alla iscrizione in Cassa Edile (es. lavoratore autonomo) inserisce le proprie ore di manodopera ?
      • A che cosa serve l’utility “Compila presenze” di EdilConnect?
    • Procedura
      • Il certificato di congruitร  deve essere rilasciato entro 10 giorni dalla richiesta. Nel caso di invito alla regolarizzazione, i quindici giorni interrompono i termini di rilascio?
      • รˆ necessario indicare nel sistema CNCE_Edilconnect il nominativo del direttore dei lavori?
      • La Cassa Edile/Edilcassa puรฒ rilasciare i codici necessari per la richiesta di attestazione (CUC e Codice di Autorizzazione) sia ai committenti pubblici che ai committenti privati che ne facciano richiesta?
      • Quali sono i casi in cui si procede allโ€™unificazione di piรน cantieri?
      • Cosa accade in caso di ritardo nellโ€™inserimento del cantiere da parte dellโ€™impresa affidataria rispetto alla compilazione della denuncia del subappaltatore?
      • ร‰ possibile effettuare la richiesta di rilascio dellโ€™attestazione di congruitร  direttamente da un sistema informatico della Cassa a cui lโ€™impresa รจ iscritta, senza accedere a CNCE EdilConnect?
      • Dato che la richiesta di attestazione di congruitร  deve essere fatta attraverso il sistema CNCE EdilConnect, anche in relazione a Casse che non lo usano per caricare i cantieri, le imprese devono comunque registrarsi su CNCE EdilConnect?
      • Il sistema prevede modifiche nei tracciati di esportazione dei software paghe?
    • Rateizzazioni e congruitร 
      • Per le imprese che hanno in corso una o piรบ rateizzazioni la congruitร  dovrร  essere rilasciata a fine rateizzazione?
    • Regole
      • Cosa accade laddove sussiste un evidente scostamento tra il costo complessivo dellโ€™opera e il costo dei lavori edili?
      • Cosa accade nel caso in cui trascorsa la data di โ€œfine Lavoriโ€ dellโ€™opera nessuno provveda alla richiesta della attestazione di congruitร  della manodopera?
      • Quale valore probatorio hanno le informazioni inserite in Edilconnect?
      • Che finalitร  ha la congruitร ?
      • Che cosa รฉ la congruitร  del cantiere?
      • Quando si parla di DNL (Denuncia Nuova Lavoro) si intende solo quella alla Cassa Edile/Edilcassa o anche quella allโ€™INAIL?
      • Quali criteri ha adottato la Cnce?
      • Per la verifica della congruitร  vale il criterio della categoria prevalente? Laddove vi sono piรน categorie?
      • Per le imprese che hanno in corso una o piรบ rateizzazioni la congruitร  dovrร  essere rilasciata a fine rateizzazione?
      • Qual รจ lo scopo della verifica della Congruitร ?
    • Richiedente attestato
      • Chi puรฒ richiedere l’attestato di congruitร  di un cantiere?
    • Richiesta di attestato
      • Il certificato di congruitร  deve essere rilasciato entro 10 giorni dalla richiesta. Nel caso di invito alla regolarizzazione, i quindici giorni interrompono i termini di rilascio?
      • ร‰ possibile effettuare la richiesta di rilascio dellโ€™attestazione di congruitร  direttamente da un sistema informatico della Cassa a cui lโ€™impresa รจ iscritta, senza accedere a CNCE EdilConnect?
      • Dato che la richiesta di attestazione di congruitร  deve essere fatta attraverso il sistema CNCE EdilConnect, anche in relazione a Casse che non lo usano per caricare i cantieri, le imprese devono comunque registrarsi su CNCE EdilConnect?
    • Ruoli
      • Quale compito รฉ stato affidato alle Casse Edili dalle Parti Sociali?
      • Quale รฉ il ruolo della Cnce?
    • Sisma - congruitร  nell'area
      • Nel caso in cui nel corso di un cantiere del sisma ci siano lavorazioni aggiuntive di importo pari o superiori a 70.000 euro che usufruiscono del bonus fiscale 110%, queste ultime lavorazioni a quale tipo di verifica di congruitร  saranno soggette?
      • Nei casi previsti dall’art. 121 del Decreto Rilancio (34/2000) e delle successive circolari varate sull’argomento dall’Agenzia delle Entrate che impongono una contabilitร  separata sia per il sisma bonus che per l’eco bonus, รจ possibile il rilascio di singole attestazioni di congruitร  anche nei casi di un unico contratto di affidamento (il cui valore sia pari o superiore a 70.000 euro)?
    • Soci
      • Dove le Imprese iscritte ad una Cassa Edile inseriscono le ore di manodopera dei propri titolari e soci?
    • Societร  immobiliare
      • Se il lavoro รฉ realizzato da una societร  immobiliare committente di lavori privati, chi deve denunciare il cantiere?
    • Subappaltatori
      • Cosa accade in caso di ritardo nellโ€™inserimento del cantiere da parte dellโ€™impresa affidataria rispetto alla compilazione della denuncia del subappaltatore?
      • Se un subappaltatore non รจ registrato in CNCE_EdilConnect, il cantiere in cui รจ presente, caricato dall’impresa principale, viene recepito nella denuncia M.U.T.?
      • Il subappaltatore che non inserisce il cantiere come fa a intercettare nel MUT il cantiere caricato dallโ€™impresa affidataria?
      • Chi puรฒ aggiungere una nuova impresa ad un cantiere e chi puรฒ produrre documentazione comprovante costi del cantiere?
    • Titolari
      • Dove le Imprese iscritte ad una Cassa Edile inseriscono le ore di manodopera dei propri titolari e soci?
    • Trasferta
      • Laddove lโ€™impresa operi fuori provincia, esclusivamente con lavoratori in trasferta e al netto di accordi di trasferta regionale, e inserisca il cantiere quindi presso la rispettiva Cassa di competenza, dovrร  conseguentemente iscriversi presso la stessa?
    • Unificazione cantieri
      • Quali sono i casi in cui si procede allโ€™unificazione di piรน cantieri?
      • Come si “unificano” due cantieri?
      • Chi puรฒ unificare due cantieri?
  • informazioni
    • Slide dell’incontro del 14 ottobre 2021
    • Slide Decreto congruitร 
    • Procedura di alert – congruitร 
    • Video dell’incontro del 18 novembre 2021
    • Slide del seminario del 13 gennaio 2022 sulla congruitร 
  • norme/accordi
    • 2021/06/25 – Decreto Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 143
    • 2022/04/15 – Decreto direttoriale Ministero Lavoro n. 17
    • 2022/12/07 Accordo delle Parti Sociali Nazionali su alert congruitร 
    • 2022/06/24 Accordo delle Parti Sociali su % lavori specialistici
    • 2020/09/10 – Accordo delle Parti Sociali Nazionali (congruitร )
  • tabelle
    • Congruitร  – Tabella A allegata al D.M. 143/2021 (con successiva integrazione)

Contributi

  • accordi su contributi
    • 2016/06/21 -Accordo sindacale territoriale unitario (retribuzioni convenzionali)
    • 2015/02/03 – Accordo sindacale nazionale unitario (retribuzione convenzionale)
    • 2017/12/04 – Accordo sindacale territoriale del 4/12/2017 (aggiornamento CCPL)
    • Contributi Cassa Edile – assoggettamento previdenziale
    • 2019/01/31 – Accordo nazionale artigiani (Sanedil)
    • 2018/07/18 – Allegato a C.C.N.L. (Incentivo all’occupazione)
    • Cassa Edile – Art. 11 C.C.P.L.
    • Contribuzioni in Cassa Edile – Art. 18 C.C.P.L.
    • Versamenti in Cassa Edile – Art. 36 C.C.N.L.
  • informazioni
    • Contributo associativo Ance – Le risposte ai vs. quesiti
    • Retribuzioni: Quali sono gli elementi significativi per il calcolo dei contributi?
    • contributo R.L.S.T. โ€“ Le risposte ai vs. quesiti
    • Contributo Sanedil – le risposte ai vs. quesiti
    • Regime fiscale dei contributi – Nuove linee di indirizzo della Cnce
    • Contributi: Come e quando si versano in Cassa Edile?
    • Contributo A.P.E. – Le risposte ai quesiti delle Imprese
    • Contributo Prevedi – Le risposte ai quesiti delle Imprese
    • Le ore soggette a accantonamento, contribuzione, Ape, controlli nel MUT, ecc.
  • tabelle
    • Premiale – raffronto valori contributi con aliquote base
    • Contributi su dipendenti – valori complessivi
    • Prevedi – Contributi contrattuali su dipendenti operai e impiegati
    • Regime fiscale dei contributi – aliquote annuali della quota di contributo soggetta a tassazione
    • Prevedi – contributi volontari per operai e impiegati
    • Contributi associativi Ance
    • tabelle di dettaglio
      • A.P.E. – tabella contributi
      • Cassa Edile – contributi per il funzionamento e i servizi
      • Vestiario – contributi
      • R.L.S.T. – Contributi per il servizio

Covid

  • Comunicazione per Comitato territoriale covid-19
  • informazioni
    • Comunicazione per Comitato territoriale covid-19
    • Coronavirus: Le infografiche per il cantiere
    • Modifica adempimenti coronavirus
    • Siti utili coronavirus
  • norme/accordi
    • Decreti e simili coronavirus
    • 2020/04/24 – Protocollo condiviso (Covid)
    • 2020/03/23 – Accordo sindacale nazionale unitario (Covid)

Distacco

  • Austria
    • convenzione
    • scheda lavoratori per Austria
    • modulo di esonero dall’iscrizione alla BUAK
  • Francia
    • modulo di esonero dall’iscrizione alla UCF
    • convenzione
    • scheda lavoratori per Francia
  • Germania
    • modulo di esonero dall’iscrizione SOKA-BAU
    • scheda lavoratori per Germania
    • convenzione
  • informazioni
    • 2001/02/12 – Distacco di personale dall’estero
    • Distacco nel MUT
    • Distacco estero. Quanto e come va comunicato alla Cassa Edile?
  • norme/accordi
    • 2013/04/09 – Protocollo di intesa sul distacco temporaneo in Italia di lavoratori dipendenti da imprese straniere comunitarie
    • 2021/01/22 – Sentenza del Tribunale di Catanzaro
  • San Marino
    • convenzione
    • modulo di esonero dall’iscrizione alla Cassa Edile di San Marino
    • scheda lavoratori per San Marino

DNL - Denuncia cantiere

  • Proroga cantieri ante 1/11/2022 (non EdilConnect)
  • Cantieri – Le risposte ai vs. quesiti

Durc

  • informazioni
    • Richiesta di Durc su portale INAIL
    • Regole delle Casse Edili e Edilcasse per la verifica della regolaritร  contributiva ai sensi del nuovo Decreto sul Durc On Line
    • Richieste durc – Guida operativa INAIL
    • Durc-online – La guida per l’utente
    • Durc-online – Le risposte alle domande frequenti delle Imprese
    • Durc-online: che cosa รจ e come si ottiene?
  • norme/accordi
    • BNI – Protocollo sulle banche dati per la regolaritร  contributiva
    • Circolare n. 126 del 26/06/2015 su Decreto Interministeriale 30 gennaio 2015
    • Art. 4 del D.L. n. 34 del 20/03/2014
    • 2015/07/10 – Comitato della Bilateralitร  delibera n. 2 (Durc)
    • Durc (Semplificazioni in materia di). Modifiche al decreto interministeriale 30 gennaio 2015.
    • Decreto interministeriale 30 gennaio 2015

E.V.R.

  • informazioni
    • Elemento variabile retribuzione – E.V.R. – Le risposte ai vs. quesiti
  • moduli
    • E.V.R. – Modulo autodichiarazione per applicazione valore aziendale
  • norme/accordi
    • 2017/12/04 – Accordo sindacale territoriale del 4/12/2017 (aggiornamento CCPL)
    • 2022/12/14 Accordo territoriale E.V.R. 2023
    • E.V.R. – Elemento variabile della retribuzione – Art. 12 C.C.N.L.
    • E.V.R. – Elemento variabile della retribuzione – Art. 3 C.C.P.L.
    • Estratto Art 38 C.C.N.L. (parte relativa a E.V.R.)
  • tabelle
    • E.V.R. – tabella valori annuali

Ferie-permessi

  • informazioni
    • I permessi retribuiti
    • Ore ferie e permessi – Valori limiti nel M.U.T.
    • Le ferie e i permessi retribuiti degli operai – Le risposte ai vs. quesiti
    • M.U.T. – La gestione delle ferie e dei permessi residui dell’anno precedente
    • M.U.T. – Inserimento delle ore ferie e permessi
  • norme/accordi
    • Ferie – Art. 15 C.C.N.L.
    • Ferie – Art. 13 C.C.P.L.
    • Ferie – Art. 62 C.C.N.L.

Fisco

  • informazioni
    • Trattamento fiscale contributo Sanedil
    • Contributi Cassa Edile – assoggettamento previdenziale
    • Regime fiscale dei contributi – Nuove linee di indirizzo della Cnce
    • E.V.R. – Elemento variabile della retribuzione – Art. 3 C.C.P.L.
  • tabelle
    • Regime fiscale dei contributi – aliquote annuali della quota di contributo soggetta a tassazione

Incentivo occupazione

  • informazioni
    • Incentivo all’occupazione: Come e quando si puรฒ ottenere?
  • moduli
    • Modulo per incentivo occupazione
  • norme/accordi
    • Incentivo all’occupazione: regolamento e relativi allegati (10/9/2020)
    • Incentivo all’occupazione – Allegato a C.C.N.L. Artigiani
    • 2018/07/18 – Allegato a C.C.N.L. (Incentivo all’occupazione)

Incentivo per qualifica e competenze

  • norme/accordi
    • 2023-09-21 Regolamento Fondo territoriale formazione per la qualifica del settore formazione e incremento delle competenze professionali dei lavoratori

Infortuni e malattie professionali

  • informazioni
    • Infortunio/malattia professionale – Il rimborso Cassa Edile
    • Infortunio/malattia professionale – Le risposte alle vs. domande
  • norme/accordi
    • Infortunio o malattia professionale (Trattamento in caso di) – Art. 27 C.C.N.L.
    • Malattia ed infortunio (Protocollo per il trattamento di) – Allegato E a C.C.N.L.
    • Infortunio o di malattia professionale (trattamento in caso di) – Art. 67 C.C.N.L.

Iscrizione impresa

  • informazioni
    • Informazioni su iscrizione impresa
    • Iscrizione Impresa – Le risposte ai vs. quesiti
    • Iscrizione lavoratori in distacco

Lavoro temporaneo

  • norme/accordi
    • Lavoro temporaneo e Prevedi – All. I – Accordo 10/09/03

M.U.T.

  • informazioni
    • Scadenze / Eventi
    • M.U.T. – Campo datoriale nella scheda “Testata”
    • M.U.T. – Modalitร  di invio dei giustificativi ore
    • Gestione ore assenza per mancanza di Green Pass
    • M.U.T. – Presentazione della ultima versione
    • M.U.T. – La versione Web (realise 4)
    • I codici M.U.T. delle nuove codifiche del contratto apprendistato industria
    • Ore ferie e permessi – Valori limiti nel M.U.T.
    • M.U.T. – Invio documenti per autorizzazioni CIG
    • Distacco nel MUT
    • M.U.T. – La gestione delle ferie e dei permessi residui dell’anno precedente
    • M.U.T. – Attivazione a regime versione 4.0 e Portale Unico
    • M.U.T. – Le risposte ai quesiti delle imprese
    • Servizio di Teleassistenza
    • MUT – Le risposte alle domande piรน frequenti della utenza
    • M.U.T. – La codifica delle mansioni dei lavoratori
    • Le ore soggette a accantonamento, contribuzione, Ape, controlli nel MUT, ecc.
    • M.U.T. – Inserimento delle ore ferie e permessi
  • manuali
    • MUT – Modifiche dalla denuncia 11/2021
    • Manuali operativo MUT 4.0

Malattie

  • informazioni
    • Malattia – Rapporto con la C.I.G.
    • Rimborso malattia all’Impresa della Cassa Edile – Le risposte ai vs. quesiti
    • Malattia (Il trattamento all’operaio degli eventi di) – Le risposte ai vs. quesiti
  • norme/accordi
    • Malattia (Trattamento in caso di) operai – Art. 26 C.C.N.L.
    • Malattia ed infortunio (Protocollo per il trattamento di) – Allegato E a C.C.N.L.
    • Malattia, infortunio sul lavoro, malattia professionale operai – Art. 17 C.C.P.L.
    • Malattia (trattamento in caso di) – Art. 66 C.C.N.L.
betterdocs-category-icon

Moduli

  • Moduli Impresa
    • modulo di esonero dall’iscrizione SOKA-BAU
    • modulo di esonero dall’iscrizione alla UCF
    • scheda lavoratori per Germania
    • E.V.R. – Modulo autodichiarazione per applicazione valore aziendale
    • scheda lavoratori per Francia
    • scheda lavoratori per Austria
    • modulo di esonero dall’iscrizione alla BUAK
    • Comunicazione E-mail dei dipendenti
    • Domanda di iscrizione di Impresa estera in distacco
    • modulo di esonero dall’iscrizione alla Cassa Edile di San Marino
    • scheda lavoratori per San Marino
    • Modulo per incentivo occupazione
    • SEPA RID – Modulo di domanda per attivazione del servizio
    • Ripresa di attivitร  con dipendenti
    • Domanda di rateizzazione dovuti
    • Proroga cantieri ante 1/11/2022 (non EdilConnect)
    • Prevedi – Modulo informativa obbligatoria ai lavoratori sul contributo contrattuale

Part-time

  • accordi
    • Lavoro a tempo parziale – Art. 97 C.C.N.L. Artigianato
    • Quote di riserva per assunzioni – All. F – Accordo su art. 25, c.2, legge 223/1991
  • informazioni
    • Part-time – Le risposte ai vs. quesiti

Portaleweb

  • Manuale Portaleweb
  • Portaleweb – Le risposte ai vs. quesiti

Premiale

  • 2023-10-26 Accordo territoriale riduzione aliquota A.P.E. premiale
  • informazioni
    • Norma premiale – Le risposte ai vs. quesiti
  • norme/accordi
    • 2022/11/28 Accordo territoriale su norma premiale
    • 2017/12/04 – Accordo sindacale territoriale del 4/12/2017 (aggiornamento CCPL)
  • tabelle
    • Premiale – raffronto valori contributi con aliquote base
    • Tabelle ape
    • Contributi su dipendenti – valori complessivi

Prepensionamento

  • informazioni
    • Prepensionamento – Come e quando accedere al finanziamento del fondo
    • Anticipo pensionistico – La guida di Cnce
  • norme/accordi
    • Ape sociale – informative
    • Prepensionamento (regolamento del fondo)
    • 2019/01/31 – Accordo nazionale artigiani (Fondo prepensionamenti)
    • 2018/07/18 – Allegato 3 a C.C.N.L. (Fondo prepensionamenti)

Prevedi

  • informazioni
    • Prevedi – Gli obblighi informativi sul contributo contrattuale
    • Prevedi – Modulo informativa obbligatoria ai lavoratori sul contributo contrattuale
    • Prevedi – Vademecum sul contributo contrattuale
    • Prevedi – Contributi da versare durante il periodo di Cassa Integrazione Guadagni
  • norme/accordi
    • 2020/06/23 – Accordo sindacale nazionale unitario su destinazione TFR Prevedi
    • 2010/04/19 – Accordo su adesione al Fondo Prevedi
    • 2015/01/13 – Contributo contrattuale Prevedi – Accordo nazionale
    • 2010/04/19 – Prevedi (Protocollo sul)
    • Lavoro temporaneo e Prevedi – All. I – Accordo 10/09/03
  • tabelle
    • Prevedi – Contributi contrattuali su dipendenti operai e impiegati
    • Prevedi – contributi volontari per operai e impiegati

R.L.S.T.