Invalidità permanente del lavoratore – Come ottenere la prestazione

La Cassa Edile di Savona riconosce ai lavoratori iscritti un’indennità in caso di riduzione della capacità lavorativa determinata da infortunio o malattia professionale.

L’indennità è proporzionata all’accertata riduzione della capacità lavorativa sulla base dei seguenti parametri di riferimento:

  • L’importo massimo erogato per ogni lavoratore è di €. 2.800,00.
  • L’importo minimo, stabilito pari a €. 470,00, viene erogato nel caso del raggiungimento dei requisiti minimi per ottenere la prestazione.

Il beneficio è riconosciuto ai lavoratori:

  • con posizione attiva presso la Cassa Edile di Savona al momento della presentazione della domanda.
  • Vittima di un infortunio sul lavoro o di una malattia professionale (che ha comportato il riconoscimento dell’invalidità permanente) verificatosi durante l’attività lavorativa prestata dal lavoratore presso una impresa iscritta alla Cassa Edile della Provincia di Savona, in regola con i versamenti dei contributi e degli accantonamenti previsti contrattualmente.
  • che hanno subito una riduzione dell’attitudine al lavoro in misura superiore al 16% riconosciuta dall’INAIL.

Il lavoratore deve presentare domanda su apposito modulo alla Cassa Edile corredata da:

  • Certificato storico di accertata invalidità rilasciato dall’INAIL (nel caso di prima erogazione)

(oppure)

  • Certificato di aggravamento dell’invalidità rilasciato dall’INAIL (nel caso di successive erogazioni)

La domanda deve essere presentata entro 90 giorni decorrenti dalla data di riconoscimento – da parte dell’INAIL – dell’invalidità permanente o del relativo aggravamento.