Il dispositivo opera su due livelli:
- un livello preliminare di ammissibilità dell’impresa;
- un livello per singolo lavoratore delle imprese virtuose.
L’impresa che non ha tutti i requisiti richiesti dal livello preliminare non può accedere alla premialità, anche se li possiedono i singoli lavoratori; mentre l’impresa virtuosa può applicare la norma solo a valere sui contributi riguardanti i lavoratori ammessi.
L’Impresa deve:
- Essere iscritta alla Cassa Edile di Savona in via continuativa negli ultimi 36 mesi con continuità di versamenti, fatte salve le situazioni di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria per temporanea mancanza di lavoro e di Cassa Integrazione in deroga (sono considerate valide le sole ore di Cassa integrazione Guadagni Ordinaria per temporanea mancanza di lavoro e di Cassa Integrazione in deroga denunciate alla Cassa Edile di Savona e corredate della domanda presentata dall’Impresa all’INPS per il riconoscimento dell’evento).
- Essere in possesso di un Durc on-line (INAIL-INPS-Cassa Edile) in corso di validità nel mese di paga di riferimento della denuncia, trasmesso per conoscenza alla Cassa Edile via e-mail PEC entro e non oltre la fine del medesimo mese.
- Avere ottemperato correttamente agli adempimenti contributivi negli ultimi quattro mesi, e cioè: avere versato e denunciato regolarmente la contribuzione contrattuale dovuta alla Cassa Edile, aver inviato entro il 20 del mese successivo al periodo di paga la denuncia per via telematica (MUT) completa di tutti i dati richiesti, nonché aver effettuato i relativi versamenti nei termini dovuti, a mezzo di versamento tramite RID.
- Avere dichiarato nella denuncia MUT del mese precedente un imponibile contributivo Cassa Edile non inferiore a 3.500 euro.
- Non essere stata oggetto nei dodici mesi precedenti a tre o più sanzioni pecuniarie da parte della Cassa Edile.
Le imprese sopra individuate beneficeranno della norma premiale per i soli lavoratori non apprendisti che nei 12 mesi precedenti a quello della denuncia possono vantare almeno 1.800 ore lavorate denunciate alla Cassa Edile di Savona, nelle seguenti categorie: ore lavorate, di carenza, di malattia, di infortunio e di festività. Nel solo caso di part-time verticale il suddetto valore è inteso proporzionalmente riparametrato.
Con riferimento ad ogni trimestre, Le Imprese potranno presentare una domanda alla Cassa Edile volta ad ammettere a consuntivo alla normativa premiale anche i lavoratori esclusi dal beneficio per mancato raggiungimento del numero di ore minimo.
Nella domanda potranno far valere, per il conseguimento del requisito delle 1.800 ore, anche le ore di CIG meteo in precedenza denunciate alla Cassa Edile e corredate della domanda di riconoscimento dell’evento, presentata dall’Impresa all’INPS, completa dei relativi allegati.
Alla richiesta di ammissione alla normativa premiale dovranno essere allegate le copie delle autorizzazioni di approvazione degli eventi Meteo rilasciati dall’INPS.
La Cassa Edile, operati i necessari controlli, provvederà ad effettuare il calcolo dell’ulteriore bonus premiale, che verrà rimborsato o imputato a credito dell’Impresa entro 30 giorni dal ricevimento della domanda.
Si precisa, con espresso riferimento ai requisiti di regolarità per il rilascio del Durc, che il bonus premiale di cui al paragrafo precedente si riterrà maturato dall’Impresa solo al momento dell’approvazione della richiesta da parte della Cassa Edile.
Il calcolo dei contributi in forma premiale viene reso accessibile dalla Cassa Edile al momento della emissione del RID.
Tipo contributo | Aliquota base | Aliquota premiale | Differenza |
---|---|---|---|
A.P.E. | 3,59 % | 1,80 % | 1,79 % |
Fondo di mutualitá | 0,30 % | 0,05 % | 0,25 % |
Vestiario | 0,30 % | 0,10 % | 0,10 % |
Totale | 4,19 % | 1,95 % | 2,14 % |