Le Imprese iscritte presso la Cassa Edile hanno l’obbligo di tenere aggiornata la loro posizione comunicando al medesimo Ente le eventuali significative modifiche societarie intervenute.
Gli eventi salienti da segnalare alla Cassa Edile sono quelli che riguardano le modifiche dei campi di rilievo della scheda anagrafica di iscrizione. Di fatto vanno segnalate tutte le modifiche che incidono nei rapporti Impresa/Cassa.
A titolo esemplificativo e non esaustivo vanno comunicate le seguenti modifiche:
1) ragione sociale;
2) denominazione della società;
3) indirizzo e/o recapito telefonico;
4) legale rappresentante;
5) conto corrente per accrediti;
6) Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
7) Consulente delegato;
Le comunicazioni di variazioni societarie rilevanti nei rapporti con la Cassa Edile vanno trasmesse all’Ente entro 30 (trenta) giorni dall’avvenuto recepimento delle stesse da parte della Camera di Commercio.
Le omesse/tardive comunicazioni in Cassa Edile danno luogo a:
- un richiamo formale;
- una sanzione pecuniaria in misura fissa pari a €. 160.
Tutte le comunicazioni vanno effettuate con invio telematico del form dedicato “Variazione Anagrafica Impresa”.
Al documento vanno allegati caso per caso i documenti, ivi specificati, comprovanti la modifica .Ad esempio, in caso di modifica della sede legale viene richiesta copia aggiornata della visura camerale.