Ultimo aggiornamento 06/02/2021
0–9
A
- A.P.E. (Anzianità professionale edile). Il contributo e le modalità di calcolo
- Apprendistato Industria
- Apprendisti: Gli importi delle retribuzioni e dei rimborsi malattia/infortuni
- Asseverazione: Che cosa è e quale è la procedura per ottenerla
- Assistenza on-line alla Cassa Edile — Procedura di richiesta
C
- C.C.P.L. 2016 — Presentazione della revisione 2017
- C.I.G. delle Società di lavoro interinale: Come si beneficia della prestazione?
- C.I.G. delle Società di lavoro interinale: La domanda da presentare on-line per ottenere il rimborso
- Cantieri: La denuncia on-line di un nuovo lavoro — Procedura
- Cantieri: Quando e come va denunciato un nuovo lavoro alla Cassa Edile?
- Congruità
- Congruità: Che cosa è, come opera e a quali cantieri si applica?
- Congruità: il valore delle percentuali minime di manodopera da rispettare
- Conguagli fiscali contributi
- Consulente — Come comunicare la variazione dei propri dati anagrafici
- Contratto Edile — Manualetto di presentazione
- Contributi
- Contributi: Come e quando si versano in Cassa Edile?
- Corsi di formazione c/o ESE: rimborso contributivo
D
G
I
- Iban dei dipendenti: Come si comunicano alla Cassa Edile?
- Impresa — Come comunicare la variazione dei propri dati anagrafici
- Incentivo all’occupazione: Come e quando si può ottenere?
- Incentivo all’occupazione: La modulistica per ottenere lo sgravio contributivo e il voucher formativo
- Incontri formativi in Cassa Edile (16.08)
- Indennità di trasporto: entità ed erogazione
- Infortunio/malattia professionale
- Infortunio/malattia professionale — Il rimborso Cassa Edile
- Iscrizione Impresa — La Procedura online
- Iscrizione Impresa — Quali ditte sono tenute ad iscriversi
- Iscrizione lavoratori in distacco
M
- M.U.T. — Attivazione a regime versione 4.0 e Portale Unico
- M.U.T. — Presentazione della ultima versione
- M.U.T. — Campo datoriale nella scheda “Testata”
- M.U.T. — Che cosa è la denuncia mensile unica telematica?
- M.U.T. — Inserimento delle ore ferie e permessi
- M.U.T. — Invio documenti per autorizzazioni CIG
- M.U.T. — La codifica delle mansioni dei lavoratori
- M.U.T. — La gestione delle ferie e dei permessi residui dell’anno precedente
- M.U.T. — La versione Web (realise 4)
- M.U.T. — Modalità di invio dei giustificativi ore
- Malattia (Il trattamento degli eventi di)
- Malattia ed infortunio — Rapporto con la C.I.G.
P
- Part-time: I limiti di utilizzo
- Portaleweb — Le risposte alle domande più frequenti della Utenza
- Prevedi — Gli importi del contributo
- Prevedi — Vademecum sul contributo contrattuale
- Prevedi: Contributi durante il periodo di Cassa Integrazione Guadagni
- Prevedi: determinazione del contributo e modalità di pagamento
R
- R.L.S.T. — Chi deve pagare il contributo e chi è esentato.
- R.L.S.T. — I nominativi, la funzione e i compiti
- Rateizzazioni — Come e quando si può ottenere un pagamento rateale dei debiti?
- Retribuzioni convenzionali degli apprendisti — Contratto artigianato
- Retribuzioni: Quali sono gli elementi significativi per il calcolo dei contributi?
- Ripresa attività
- Ripresa attività con dipendenti: Modello di comunicazione alla Cassa Edile
- Risposte alle domande più frequenti della utenza
S
- Sanedil — Le risposte alle principali domande delle Imprese
- Scadenze / Eventi
- Segnalazione variazioni societarie
- Servizi on-line
- Servizio di Teleassistenza
- Sicurezza sul Lavoro
- Sospensione dell’attività lavorativa con dipendenti — Il modulo di comunicazione dell’evento alla Cassa Edile
- Sospensione dell’attività — Quando e come va comunicata
T